Notizie

Le parole rimangono bloccate nello stomaco, tutte sembrano inutili e non ne escono più….
Hanno partecipato al sondaggio RSU 504 persone.
  • Sono d’accordo a prevedere un meccanismo di compatibilità progressiva del FCA 360 persone pari al 71,4%
  • Non sono d’accordo, vanno mantenute le incompatibilità finora previste 144 persone, pari al 28,6%
Come da impegno sottoscritto nella Dichiarazione a verbale, dopo l'esito del sondaggio, la RSU considera definitiva la firma dell'Ipotesi d’accordo sui criteri di ripartizione del Fondo Comune di Ateneo (FCA).

Venerdì 10 giugno si è raggiunta l'Ipotesi d’accordo sui criteri di ripartizione del Fondo Comune di Ateneo (FCA) da erogare nel mese di agosto di circa 1.300 € lordi pro-capite, che prevede una compatibilità progressiva del FCA e i vari compensi extra contratto (Premialità, Compensi Regolamento unico d’Ateneo, Formazione interna, Incentivi per funzioni tecniche, Intramoenia…).

Il giorno 10 marzo 2022 la Delegazione di Parte Datoriale e la Delegazione Sindacale nella consapevolezza della funzione sociale svolta dall’Università e della necessità di conciliare le  esigenze di benessere e flessibilità dei lavoratori con gli obiettivi di miglioramento del servizio pubblico  e con le specifiche necessità delle attività a supporto della didattica, della ricerca e delle attività istituzionali.
Danno atto che

In allegato la lettera inviata dalla RSU alla Parte Datoriale relativa alla Circolare FlashNews Personale Tecnico-Comunicazione urgente riservata al personale tenuto all’obbligo vaccinale, trasmessa via mail a tutto il personale il  17 dicembre 2021

Una giornata triste, mesta.
ancora una volta ieri delle persone uscite da casa al mattino non sono più tornate, stavano lavorando.
RSU e RLS desiderano trasmettere il cordoglio e la vicinanza alle famiglie che sabato hanno vissuto la tragedia di Torino.
Continueremo con serietà , impegno e determinazione a lavorare. Mai più morti sul lavoro!

Nell’incontro sindacale di giovedì 11 novembre era all’OdG un punto su: 

Giovedì 2 settembre abbiamo avuto un incontro chiarificatore sulle due circolari relative all'applicazione del D.L. 6/8/2021 n. 111.

Nella discussione non sono state affrontate le varie posizione rispetto al green pass per scuola e università, ma si sono affrontate le questioni da chiarire inerenti le due circolari. Il primo punto finalmente chiarito è che il green pass deve essere posseduto e esibito unicamente nel lavoro in presenza, per accedere alle strutture universitarie.

Bando per l'erogazione sussidi  - anno 2017

AL REFERENDUM DEL 17 aprile 2016 VOTA Sì

Per affermare la contrarietà alla mercificazione del territorio italiano e alle Gravi ricadute sull'ambiente marino e costiero, già devastato da decenni di Cementificazione delle coste e scarichi in mare aperto. Per la difesa del territorio, delle scogliere, delle spiagge, contro il guadagno Facile del petrolio sulle spalle delle/dei cittadine/i.

Pagine