Ri-organizzazione:come, quando, dove ma soprattutto perchè?|Lettera aperta al Direttore Generale

Versione stampabileSend by emailPDF version

 

Testo della lettera aperta al Direttore generale, il testo completo è consultabile anche in allegato.

Gentile Direttore Generale

ci preme tornare sul punto in oggetto, per le numerose richieste di alert che ci arrivano dal Personale di Unito.

Nei due incontri sindacali, dove si è discusso del suo progetto riorganizzativo, in nessun momento abbiamo ricevuto risposte alle questioni da noi sollevate.

Nessuna analisi e monitoraggio su quanto non ha funzionato dall'1/1/2017 ad oggi.

Nessuna criticità esposta nel merito su domande puntuali sui processi lavorativi.

Nessuna emergenza istituzionale che renda cogente e prioritario tale ulteriore cambiamento e in tempi così stretti.

Nessuna condivisione con tutto il Personale di Unito, perchè trasversalmente il cambiamento impatterà su tutte/i.

Ad oggi Lei ha ritenuto necessario condividere, in momenti separati, il suo progetto solo con i direttori di dipartimento e i capi area.

I feedback a noi restituiti non parlano di accoglimento ma di forte preoccupazione a tutti i livelli anche, contestualizzando, in merito alla revisione dello Statuto e alla prossima visita dell’ANVUR per il rinnovo della valutazione di Accreditamento Periodico secondo i nuovi requisiti del protocollo AVA 3.

Come Personale non ci siamo mai sottratti a nuove sfide e ai cambiamenti guidate/i dal forte senso di appartenenza che sentiamo per l'Istituzione Unito.

Con questa lettera intendiamo condividere dubbi e preoccupazioni che ci vengano segnalati da più parti e ruoli che, insieme, costituiscono la nostra Comunità.

Ascolto e Condivisione sono la base del buon funzionamento di ogni organizzazione.

La invitiamo pertanto a non procedere senza avere approfondito analisi e riflessioni sui processi per poi condividere le soluzioni più appropriate con e per l'intera Comunità.

 

La RSU Unito